Vediamo insieme per quale motivo le camice da uomo e da donna si allacciano in modo diverso, non potete immaginare il perchè.

Molto spesso se dobbiamo essere vestiti in modo formare utilizziamo una bella camicia, sia se siamo uomini che donne.
Ma sapete per quale motivo l’allacciatura tra le due camice differisce? Scopriamo insieme l’incredibile motivo.
LEGGI ANCHE —> Gianni Morandi lascia tutti sotto shock: la foto è impressionante
In tanti molto probabilmente non chi hanno nemmeno fatto caso, ma i bottoni nelle camice di trovano fisicamente in posizioni diverse.
Camice: ecco perchè si abbottonano diversamente
Nelle camice degli uomini i bottoni sono sul lato destro, mentre in quelle delle donne si trovano sul lato sinistro.
Il motivo di questa differenza non è particolarmente noto, ma ci sono varie ipotesi che sono anche in contrasto tra di loro.
Per alcune usanze la differenza è una sorta di maschilismo, mentre per altri è semplicemente un’usanza.
LEGGI ANCHE —> Freddo: ne senti troppo in inverno? Potrebbe essere un sintomo di queste malattie
Non riusciamo a capire questa usanza ma vi possiamo indicare da dove deriva l’origine dei bottoni.
La loro nascita è da ricercarsi nelle preistoria e serviva per chiudere i mantelli, poi nel Medioevo furono usati come oggetti senza alcun tipo di valore.
Successivamente si iniziarono a produrre bottoni anche con materiali molto preziosi, con il passare degli anni diventarono un simbolo di modernità ed un accessorio molto alla moda nel Novecento.
Le differenze di abbottonature risalgono al 1800, e molto probabilmente l’abbottonatura a sinistra era nata semplicemente per distinguerle da quelle maschili.

Non possiamo sapere quindi con precisione quale sia la loro origine, ma possiamo indicare che questa differenza sicuramente è stata molto utile per avere la possibilità di distinguere i due capi tra di loro.
E voi eravate a conoscenza anche della storia dei bottoni e di come si sono trasformati nel corso degli anni? Ma soprattutto eravate a conoscenza di questa differenza tra le camice da uomo e quelle da donna, noi personalmente no!
Alessandro Righi