Marte è la prossima meta per i voli programmati da Elon Musk. Ecco quando il miliardario statunitense raggiungerà il Pianeta Rosso.
I viaggi su Marte hanno sempre affascinato l’umanità, come dimostra il grande numero di produzioni cinematografiche capaci di raccontare, da diversi punti di vista, l’approccio dell’essere umano sul Pianeta Rosso. Adesso non stiamo più parlando di sogni o utopie, andare su Marte sarà davvero possibile, anche se non accessibile a tutti. Elon Musk ha annunciato che porterà il suo Space X su Marte entro pochissimo tempo, molto meno di quanto le nostre lettrici e i nostri lettori possano immaginare.

Il Pianeta Terra sta morendo, le risorse saranno sempre più scarse e, entro un paio di secoli, potrebbe non esserci più nessuna speranza per l’umanità. Per questo motivo, se i governi di tutto il mondo non iniziano a mettersi d’accordo per diminuire l’impatto dell’uomo sul pianeta, l’unica possibilità di sopravvivenza sarà quella di andare altrove. Almeno questo è il grande sogno di Elon Musk, il quale pensa di portare la sua Space X su Marte entro pochissimo tempo. Ecco quando avverranno i primi atterraggi sul Pianeta Rosso.
Elon Musk: “Su Marte entro quattro anni”
Elon Musk ha dichiarato di voler testare i primi voli verso Marte entro due anni. Saranno senza equipaggio e serviranno per testare l’affidabilità di Space X, soprattutto in fase di atterraggio. Secondo quanto riportato dall’agenzia Ansa, il miliardario statunitense vorrebbe costruire una città autosufficiente entro vent’anni dal primo volo con equipaggio verso il Pianeta Rosso. Questo evento dovrebbe avvenire entro i prossimi quattro anni, almeno secondo quanto dichiarato dal proprietario di X.

Alcuni dicono che sia utopia allo stato puro, altri pensano che le idee di Musk siano realizzabili, altri ancora credono che portare l’umanità su Marte sia possibile, ma che i tempi saranno più lunghi di quelli prospettati da Elon Musk. Ecco cosa ha scritto Musk su X alcuni giorni fa: “Le prime astronavi destinate a volare verso Marte partiranno entro due anni, saranno senza equipaggio, ma crediamo di viaggiare con un equipaggio entro i prossimi quattro anni. Costruiremo una città autosufficiente in vent’anni, ma dipenderà tutto da come andranno gli atterraggi dei voli senza equipaggio”.
Secondo Musk, sarà possibile trasferire parte dell’umanità su Marte perché ci sono i presupposti affinché venga creato un mondo capace di produrre da solo le risorse necessarie per il sostentamento. Non sarà facile, ma nemmeno impossibile. Musk ha creato un razzo che costa un miliardo di dollari, ma ha spiegato che bisogna ancora migliorare dal punto di vista tecnologico affinché vengano effettuati dei voli con un equipaggio in grado di atterrare su Marte senza conseguenze gravi.