Al via i Bonus 2021: ecco a chi spettano

Soldi e bonus in arrivo a febbraio: ecco a chi spettano i primi contributi del 2021

 
Inizia il mese di febbraio 2021 e per alcune categorie sono in arrivo diversi bonus. Partirà infatti oggi, il piano che prevede l’accredito di alcune somme relative ad una serie di contributi. Le categorie interessate sono in primis le famiglie,i disoccupati e tutti quei soggetti in particolare difficoltà. Nello specifico, come si legge sul portale web, laleggepertutti.it, i bonus in questione  sono:
  • Indennità Covid e reddito di emergenza;
  • Naspi, reddito cittadinanza, ex bonus Renzi;
  • Bonus bebè, pensioni, social card;

 

Indennità Covid e reddito di emergenza.

Il primo punto, rappresenta un indennità che la stessa Inps, verserà agli aventi diritto e come si evince dal nome, sarà relativa alle problematiche economiche legate alla pandemia. Il contributo sarà pari a mille euro e rappresenterà una sorta di indennità, che verrà versata a sostegno di chi si è trovato in difficoltà, a causa della crisi economica.
Quando avverrà l’erogazione del contributo
Per quel che riguarda la data in cui avverrà  l’accredito delle somme, non sarà uguale per tutti.
La data del versamento infatti, varierà da persona a persona e se si vogliono avere maggiori delucidazioni in merito, basta entrare sul sito dell’ Inps con le proprie credenziali spid e consultare il proprio fascicolo. In ogni caso come detto, i primi versamenti agli aventi diritto sono iniziati già da oggi e proseguiranno nel corso del mese secondo i criteri stabiliti dallo stesso istituto. Le categorie che saranno interessate da questo bonus saranno:

 

Lavoratori stagionali o lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;

Gli stagionali di settori diversi dal turismo e dagli stabilimenti termali;

I Lavoratori intermittenti;

Lavoratori autonomi occasionali;

Personale incaricato delle vendite a domicilio;

Lavoratori dello spettacolo con almeno sette contributi giornalieri nel 2019 e con un reddito derivante non superiore a 35mila euro;

I Lavoratori dello spettacolo con almeno 30 contributi giornalieri nel 2019 e con un reddito derivante non superiore a 50mila euro;

Lavoratori a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali.

Sempre a partire da queste prime due settimane di febbraio, dovrebbe arrivare, a chi ne ha fatto richiesta ed ha i titoli per riscuoterlo, anche il reddito di emergenza.

naspi

Bonus 2021: Naspi, reddito e pensione di cittadinanza ed ex bonus Renzi

Naspi

Per quel che riguarda invece la prima voce del secondo punto, ovvero la Naspi (Nuova assicurazione sociale per l’impiego) arriverà entro il 15 febbraio. Per che non lo sapesse questa l’indennità, rappresenta una sorta di contributo di disoccupazione che lo stato versa ogni mese, alle persone che lo hanno richiesto e che si trovano senza lavoro, per cause non imputabili ad una loro negligenza. Così come per l’indennità relativa al Covid, anche qui la data sarà variabile e i primi pagamenti potrebbero partire già dal 10 febbraio.

Reddito e pensione di cittadinanza

Per quel che riguarda invece la seconda voce del primo punto invece, ovvero il reddito e la pensione di cittadinanza, saranno erogati il 15 e il 27 del mese.

Bonus Renzi

Prime 2 settimane di questo mese anche per l’accredito dell’ex bonus Renzi, che però ancora non ha delle date ufficiali. Il bonus consiste in una somma pari a cento euro, che i disoccupati che già percepiscono la Naspi o i lavoratori dipendenti incapienti possono ricevere, facendone domanda.

bonus bebè

Bonus 2021: Bonus bebè, pensioni, social card

Pensioni

Dopo la seconda metà di febbraio invece, arriveranno le pensioni, le cosiddette social card e i bonus bebè. I pensionati, già a partire dall’ultima settimana di febbraio dovrebbero ricevere l’accredito della pensione di marzo, continuando l’iter dei mesi passati, che ha visto l’anticipazione dei pagamenti di circa una settimana.

Social card

Per quel che riguarda la social card, coloro che non hanno ricevuto l’accredito nel mese di gennaio, potrebbero riceverlo a febbraio unitamente al precedente, anche se su questo non ci sono ancora dati certi.

Bonus bebè

Per concludere infine, per quel che riguarda l’assegno di natalità, ovvero il bonus mensile per ogni figlio fino al compimento di un anno, l’erogazione del contributo è prevista comunque entro il 20 febbraio.

Gestione cookie