Angelo Branduardi si racconta attraverso la sua storia musicale iniziata esattamente mezzo secolo fa. Il menestrello di Cuggiono è diventato grande.
Quando si citano a memoria i più grandi cantautori italiani, con maggiore o minore conoscenza diretta dell’argomento in questione, spesso ci si dimentica di nominarlo. Una grave amnesia.
Perché Angelo Branduardi nella storia del cantautorato italiano può, e deve, occupare un posto di rilievo. Classe 1950, il menestrello di Cuggiono, piccolo centro a due passi da Milano, ha sparso, nell’arco degli ultimi cinque decenni, ‘semi di musica’ che hanno avuto, e hanno, poco o nulla a che spartire con la canzone d’autore impegnata ‘politicamente e socialmente’. Una diversità di stile e contenuti che, però, non deve svilire il giudizio finale sull’artista lombardo. Angelo Branduardi desiderava intraprendere una carriera da concertista. Amando il violino si è iscritto al Conservatorio di Genova dove si è diplomato a soli sedici anni.
Il suo percorso artistico è iniziato nel 1974 con l’album omonimo “Angelo Branduardi”. Il mondo della musica italiana ha iniziato a conoscere un artista che, al primo impatto ‘visivo’, è apparso come un albero dal fusto e dai rami magrissimi, con una ‘chioma’ di foglie scura e foltissima. Il primo impatto ‘uditivo’ ha invece regalato, da subito, una sensazione di musica nuova, diversa. Da quel momento, e fino ai nostri giorni, la musica di Angelo Branduardi è stata, ed è, un continuo, costante, testardo, amorevole, lavoro di ricerca tra musica popolare e rinascimentale, che arriva a toccare i più diversi orizzonti ‘etnici’.
Angelo Branduardi. Il compendio della sua storia musicale
1974-2024. Mezzo secolo di vita, umana ed artistica, in un’opera che prova a racchiudere i suoi primi 50 anni di carriera.
Come ci ricorda rockol.it, il 15 novembre è uscito il cofanetto di 4 CD intitolato “Santi e malandrini“. Un lungo percorso nella carriera del cantautore lombardo che regala una ‘chicca’ inedita con il brano intitolato “Piccolo David”. Angelo Branduardi presenta così questo regalo cha ha fatto a sé stesso ed ai suoi fan. Vecchi e nuovi:
“Questo cammino ripercorre gli anni trascorsi, passo dopo passo, attraverso i brani più celebri ed eseguiti della mia opera, ma andando anche a riscoprire alcune incisioni rare, magari meno conosciute, ma altrettanto amate da me e da chi negli anni ha camminato con me. Il percorso si chiude con il “Kyrie (Signore abbi pietà)”, mai pubblicato fino ad oggi su supporto fisico, e con “Piccolo David”, un brano del tutto inedito. Il quarto CD è dedicato alla musica di “Futuro Antico”, la collana che ho creato e coltivato negli anni per celebrare la musica del periodo medievale e rinascimentale”.
Un’intera carriera riassunta in un cofanetto cartonato che ha provato a raccontare l’Angelo Branduardi artista. La nascita, l’evoluzione di un cantautore straordinariamente ‘unico ed originale’. Il menestrello di Cuggiono colui che, quando si citano a memoria i più grandi cantautori italiani, ingiustamente ci si dimentica di nominare.
“Santi e malandrini”
CD 1
1 Re di speranza
2 Confessioni di un malandrino
3 La luna
4 Tanti anni fa
5 Donna mia
6 Alla fiera dell’est
7 Il dono del cervo
8 La serie dei numeri
9 Sotto il tiglio
10 Il vecchio e la farfalla
11 Canzone per Sarah
12 Ballo in Fa diesis minore
13 Il ciliegio
14 La pulce d’acqua
15 Il poeta di corte
16 La sposa rubata
17 Il marinaio
CD 2
1 Cogli la prima mela
2 Colori
3 Il signore di Baux
4 Donna ti voglio cantare
5 Se tu sei cielo
6 Ninna nanna
7 Gulliver
8 La giostra
9 State buoni se potete
10 Vanità di vanità
11 Il violinista di Dooney
12 Il viaggiatore
13 Si può fare
14 Domenica e lunedì
15 Fou de love
16 Le dodici lune
17 I santi
CD 3
1 Piccola canzone dei contrari
2 L’apprendista stregone
3 Il dito e la luna
4 Il giocatore di biliardo
5 Per ogni matematico
6 Il cantico delle creature
7 Il sultano di Babilonia e la prostituta
8 Nelle Paludi di Venezia Francesco si fermò per pregare e tutto tacque
9 Laila, Laila
10 Ch’io sia la fascia
11 Il denaro dei nani
12 La tempesta
13 Gira la testa
14 Lord Franklin
15 Il cammino dell’anima Pt.1
16 Kyrie (Signore abbi pietà)
17 Piccolo David (inedito)
CD 4
1 A la entrada del temps clar
2 Loibere risen
3 Calenda Maia
4 Suite francese
5 Suite della paganina
6 Si dolce è il tormento
7 Donna lombarda
8 Le vecchie per invidia