Le alternative del sale per un’alimentazione sana e ugualmente gustosa

0
22

Se non è possibile consumare il sale, esistono delle gustose alternative in grado di garantire un’alimentazione sana e ricca di sapore.

Amatissimo da molti, il sale è molto utilizzato in cucina, essendo parte integrante di numerose ricette. Non manca, quindi, dalla tavola, ma non tutti possono goderne o, comunque, abusarne. In presenza di patologie particolari – basti pensare all’ipertensione, soltanto per citarne una – il sale non può, infatti, essere assunto e occorre seguire una dieta iposodica.

Sale in un cucchiaio
Il sale a tavola può essere sostituito con gusto – FormatoNews.it

In questi casi, non è necessario privarsi del gusto quando si mangia. Non tutti, forse, sanno che esistono delle valide alternative al sale per un’alimentazione sana e ugualmente gustosa. Scopriamo come sostituire il sale in cucina.

Le alternative del sale in cucina

Se è necessario non eccedere nel consumo di sale o evitarlo del tutto, non occorre rinunciare al gusto quando mangiamo. Sarebbe, infatti, opportuno limitarne il consumo non soltanto in presenza di disturbi di salute, ma anche a scopo precauzionale. Come detto, esistono delle valide alternative al sale nei piatti che si preparano. Come fare, quindi? Prima di tutto, è possibile ricorrere alle erbe aromatiche: basilico, menta, origano, prezzemolo, rosmarino, alloro, salvia, timo, coriandolo – e chi più ne ha più ne metta – possono insaporire i nostri piatti.

Spezie su un tavolo, come alternativa al sale
Le spezie possono essere un’alternativa al sale – FormatoNews.it

Ci sono, poi, le fantastiche spezie che possono essere utilizzate per sostituire il sale a tavola. Basti pensare alla curcuma, al curry, alla cannella, ma anche alla noce moscata, al cardamomo, alla paprika, allo zafferano, al cumino, allo zenzero, al pepe e al peperoncino. Le spezie possono essere utilizzate nella pasta, ma anche con le verdure e i secondi piatti.

E che dire del limone? Ricco di vitamina C, è un ottimo alleato in cucina per insaporire i piatti e non far sentire la mancanza del sale. Potreste, ad esempio, optare per dei limoni biologici così da poter utilizzare l’intero frutto, senza dover eliminare la buccia.

Altri ingredienti per insaporire i piatti

Aglio e cipolla sono utili per dare gusto a diverse pietanze: si tratta, infatti, di due ingredienti dal sapore abbastanza intenso e che possono essere utilizzati in diverse ricette. C’è, inoltre, l’aceto che può essere utilizzato per condire piatti in agrodolce, insalate, verdure e molto altro.

Cipolla e aglio al posto del sale
Anche cipolla e aglio possono dare gusto ai piatti senza sale – FormatoNews.it

Infine, il sedano può essere un ottimo alleato in caso di ipertensione: per merito del suo contenuto di potassio, magnesio e fibre, infatti, questo agevola la regolazione della pressione sanguigna e dona anche sapore in cucina. Ovviamente, in presenza di patologie, il consiglio è sempre quello di chiedere il parere al medico, così da sapere con certezza cosa poter mangiare e cosa evitare.

Previous articleGrimaldi Alliance protagonista della seconda edizione di Garanzia Campania Bond
Next articleTolkien: uomo, professore, autore | Sangiuliano fa felice la Meloni nel 50esimo della morte dello scrittore
Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!