Torta di susine: buonissime e ricca di frutta

0
156

Scopriamo insieme come realizzare una torta un po’ diversa dal solito con un buonissimo frutto che non si vede spesso nei dolci.

Oggi vi vogliamo proporre una ricetta particolare e diversa dal solito, perchè ci piace farvi provare cose sempre nuove, ecco quindi che vi proponiamo una torta con all’interno le susine.

Torta di susine: buonissime e ricca di frutta
Torta di susine: buonissime e ricca di frutta (pixabay)

Come sempre poi è super veloce e facile da realizzare in questo modo possiamo passare del tempo in famiglia o rilassandoci, vediamo quindi come possiamo realizzarla e quali ingredienti ci occorrono.

Torta di susine: buonissime e ricca di frutta

Confessiamolo, quando pensiamo alla torta con la frutta, come prima cosa ci viene in mente quella con le mele che è amatissima da tutti e sappiamo fare in mille modi diversi, ma oggi vi fare amare un’altra torta.

Ecco cosa ci occorre per realizzarla:

  • 2 uova
  • 100 grammi di zucchero per l’impasto + 50 grammi per la copertura
  • 1 bustina di vanillina
  • 100 ml d’olio di semi
  • 100 ml di latte
  • 250 grammi di farina per l’impasto + 50 grammi per la copertura
  • 12 grammi di lievito per dolci
  • 4 susine
  • 40 grammi di burro

Iniziamo quindi con la sua realizzazione mettendo dentro ad un contenitore le nostre uova, lo zucchero e la vanillina, ovviamente iniziamo a sbattere tutto con la nostra frusta a mano, che tanto ci piace, oppure con quella elettrica.

Deve diventare un composto chiamo e molto spumoso, poi possiamo aggiungere il latte e l’olio, ma continuate ad amalgamare per bene sempre il tutto, solamente quando è terminato possiamo aggiungere la farina ed il lievito, mi raccomando, poca alla volta e che abbiamo setacciato in precedenza.

Poi prendiamo il nostro stampo e rivestiamolo con la carta da forno, oppure con burro e farina, o zucchero e poi togliamo l’eccesso, versiamo dentro l’impasto, adesso possiamo passare alle susine, che andremo a lavare, togliere il nocciolo e poi facciamo a fettine.

Mettiamole tutte intorno e facciamo una croce all’interno, in questo modo la frutta sarà sia al centro che su i bordi, prendiamo un piccolo contenitore e mettiamo dentro 40 grammi di burro, 50 grammi di farina e 50 di zucchero, lavoriamolo con le mani ed avremmo una sorta di briciole che andiamo a mettere in modo uniforme sul nostro dolce.

Torta di susine: buonissime e ricca di frutta
Torta di susine: buonissime e ricca di frutta (pixabay)

Accendiamo il forno, quando è bello caldo mettiamo la nostra torta  200 gradi per almeno 30 minuti, ovviamente controlliamo sempre prima con lo stecchino e poi tiriamola fuori, mi raccomando, prima di toglierla dallo stampo attendiamo che diventi tiepida.

Quando lo serviamo, ha già una bella glassa con lo zucchero sopra e vi consigliamo di servirlo dopo cena con un vino liquoroso per esaltare il suo sapore caldo e molto intenso, i complimenti saranno tantissimi, fidatevi.

Ovviamente se volete potete anche mettere una pallina di gelato alla vaniglia, magari per i più piccoli per rendere questo dolce veramente speciale e siamo certi che non vi avanzerà mai!