Allo Yacht Club de Monaco arrivano centinaia di barche d’epoca per la 17esima edizione della Monaco Classic Week.
Continuano gli eventi allo Yacht Club de Monaco, ma questa volta la competizione sportiva viene per il momento lasciata da parte; in attesa del Monaco Smart & Sustainable Marina Rendezvous, celebre punto d’incontro per oltre 250 professionisti del settore marittimo, con investitori, architetti, startup e gestori di marine impegnati nella trasformazione ecologica delle infrastrutture nautiche, a settembre allo YCM arriva anche la storia.

Dal 10 al 13 settembre, infatti, il Principato di Monaco ospiterà la 17a edizione della Monaco Classic Week, un evento davvero imperdibile che, in modo unico, unisce la tradizione marittima, la cultura e lo stile di vita.
L’evento dello Yacht Club de Monaco ospiterà più di un centinaio di imbarcazioni d’epoca, proponendo un tuffo nel passato dal sapore unico; un percorso che farà immergere nel mondo della nautica da diporto a 360°, e nella sua evoluzione a contatto con la Storia.
Monaco Classic Week, allo Yacht Club de Monaco arrivano imbarcazioni d’epoca: tutti i dettagli
Anche questa 17esima edizione della Monaco Classic Week si preannuncia veramente imperdibile, un evento unico per gli appassionati della nautica e non solo. Come riportato da LaPresse, l’evento ospiterà circa 50 yacht a vela d’epoca, 14 yacht a motore d’epoca e 70 motoscafi d’epoca, tra cui troviamo una flotta eccezionale di 52 Riva e 25 Dinghy da 12 piedi.

La 17esima edizione, per non far mancare nulla, organizzerà anche due nuove mostre a tema: la prima è intitolata ‘Action! Yacht d’epoca sul grande schermo’, mentre la seconda ‘Rock & Royals’, una serie fotografica di Kos Evans. Tra le banchine dello YCM Marina troveremo yacht d’epoca dalla bellezza unica, che esprimono pienamente il valore del patrimonio marittimo e la storia dell’evoluzione del settore.
Tra le imbarcazioni più famose presenti tanti pionieri della fine del XIX secolo, come Sky (1890), Lulu (1897), Kismet (1898), Tigris (1899) e Partridge (1885),cutter che celebra il suo 140° anniversario. Passando poi all’inizio del XX secolo si ammira Invader, Oriole e Vidi II (1905), Viola (1908), Tuiga (1909), Joyant e Corinthian (1911), Olympian (1913), Mariette of 1915 (1915) e Thea (1918).
Questa nuova edizione della Monaco Classic Week sarà molto importante anche perché, per la prima volta, sarà presente una delegazione saudita dell’Amaala Yacht Club, coinvolta nelle regate previste per il ketch aurico Black Swan (1899). Il club aprirà nei prossimi mesi, alla fine del 2025: localizzato nel cuore del Triple Bay Marina, sul Mar Rosso, Amaala ha tutto l’obiettivo di diventare una delle moderne destinazioni turistiche nell’ambito del piano Vision 2030 dell’Arabia Saudita.