Gli animali ci capiscono più di quanto possiamo immaginare. Imparare a comunicare con il proprio cane è di fondamentale importanza.
Chi ama gli animali lo sa già, perfettamente. Non si tratta di semplici amici a quattro zampe, ma di veri e propri membri della famiglia. Gli animali vanno amati e curati come faremmo con qualunque affetto della nostra vita. Ad esempio, i cani sono tra i compagni migliori che si possano mai desiderare.

Con loro condividiamo gioie e dolori, ma c’è chi sottovaluta la loro sensibilità. Non tutti ricordano che i cani vantano delle capacità cognitive paragonabili a quelle di un bimbo di circa sette anni. Il tuo cane ti capisce e ti conosce meglio di chiunque altro? La risposta potrebbe sorprenderti.
Il tuo cane ti parla, ti ama e tu puoi capirlo: quello che c’è da sapere
A differenza di quanto qualcuno potrebbe pensare, i cani capiscono appieno il nostro stato emotivo. Riescono a capire più di quanto possiamo immaginare, senza bisogno di parole. Riescono, infatti, a leggerci dentro e a sentire le nostre emozioni come nessun altro può fare. È, quindi, assolutamente certo che i cani siano dotati di sensibilità ed empatia. Il rapporto che si crea tra umani e cani è qualcosa di profondo e meraviglioso. Il tuo cane ti parla, ti ama e tu puoi capirlo. Ecco cosa c’è da sapere.

- Cambia modo di comportarsi quando sei triste: il tuo cane potrebbe chiederti coccole e diventare triste a sua volta, silenzioso oppure portarti il suo gioco preferito con l’intenzione di tirarti su di morale. Chiaramente, è un segnale che non ha bisogno di spiegazioni.
- Ti guarda negli occhi dolcemente: quando un cane e il suo umano si guardano negli occhi rilasciano ossitocina, l’ormone dell’amore. Ricorda che, quando guardi negli occhi il tuo cane, si crea una connessione emotiva più che speciale!
- Abbaia: se capita che il tuo cane ti abbaia, può avere diversi significati. Potrebbe voler attirare la tua attenzione, perché sta percependo un pericolo oppure perché ti sta chiamando o vuole giocare. Il tempo, ad ogni modo, ti permetterà di capire cosa il tuo cane vuole dirti, perché imparerai a riconoscere il tipo di abbaio.
- Ti segue: quando il tuo cane va ovunque tu vai significa che vuole starti vicino e che, certamente, si sente al sicuro vicino a te.
- Ti lecca mani e viso nei momenti difficili: è uno dei gesti più affettuosi, di protezione e amore. Bisogna, però, imparare a comprendere il suo linguaggio perché, in altri casi, potrebbe significare disagio.
È importante imparare il linguaggio del cane, perché una buona comunicazione è alla base di un buon rapporto. Il consiglio è di iniziare un percorso con un professionista, così da imparare a comunicare con il tuo amico a quattro zampe, rafforzando il vostro legame.