Saw, clamorosa svolta nel futuro della saga?

Un’ombra si allunga sul genere horror: la saga di Saw l’Enigmista pronta per un nuovo, sorprendente capitolo che cambierà ogni regola.

Il panorama dell’horror cinematografico è in fermento dopo l’annuncio che ha scosso il settore: Blumhouse Productions, la casa di produzione guidata dal visionario Jason Blum, ha ufficialmente acquisito la maggioranza dei diritti sul celebre franchise di Saw.

L'Enigmista ha una nuova casa: Blumhouse Productions prende le redini di Saw
Rivoluzione Saw: Blumhouse acquisisce i diritti – Screenshot YT – formatatonews.it

L’accordo, che vede Lionsgate mantenere una quota del 50%, segna un momento cruciale per la saga dell’Enigmista e promette di riaccendere l’interesse dei fan in tutto il mondo. Di seguito, scopriamo tutte le novità al riguardo.

Colpo da maestro nel mondo dell’horror: Blumhouse acquisisce i diritti di Saw

La notizia più eclatante, e quella che ha generato il maggiore entusiasmo tra gli addetti ai lavori e gli appassionati, è il potenziale ritorno di James Wan nel circuito creativo della serie. Wan, co-creatore e regista del primo, iconico Saw – L’Enigmista (2004), ha recentemente rafforzato il suo legame con Blumhouse grazie alla fusione con la sua Atomic Monster. Il suo coinvolgimento, anche solo in veste di produttore o consulente creativo, potrebbe infondere nuova linfa e riportare il franchise alle sue radici psicologiche e brutali.

Saw, con i suoi dieci capitoli (l’ultimo, Saw X, uscito nel 2023, ha incassato oltre 112 milioni di dollari globalmente, dimostrando la perdurante forza dell’IP), ha ridefinito il genere horror per oltre due decenni, con la sua combinazione distintiva di gore, enigmi mortali e una trama intricata. Tuttavia, negli ultimi anni, alcuni fan avevano espresso il desiderio di un “cambio di rotta” o di un ritorno alla genialità dei primi capitoli.

Colpo da maestro nel mondo dell'horror: Blumhouse acquisisce i diritti di Saw
Blumhouse rilancia Saw: l’horror iconico passa alla casa di Jason Blum – Screenshot YT – formatatonews.it

L’acquisizione da parte di Blumhouse potrebbe essere proprio quella scossa necessaria. La casa di produzione, celebre per successi come Paranormal Activity, Insidious, Get Out e M3GAN, ha dimostrato una straordinaria capacità di creare horror a basso costo con elevati incassi e un forte impatto culturale. La loro filosofia di dare ai registi una notevole libertà creativa, pur mantenendo un occhio attento al budget, potrebbe essere la chiave per reinventare Saw e attrarre una nuova generazione di spettatori, senza deludere la base di fan storica.

“Il gioco non è ancora finito,” un’affermazione iconica della saga, assume ora un nuovo significato. Con Blumhouse al timone e la possibilità di un ritorno di James Wan, il futuro di Saw appare più promettente e intrigante che mai. Si attendono con ansia ulteriori dettagli sui prossimi progetti, che potrebbero portare nuove trappole, nuovi dilemmi e un’ulteriore esplorazione della mente contorta di Jigsaw. Gli appassionati possono già iniziare a speculare su cosa riserverà il prossimo capitolo di questa saga leggendaria.

Gestione cookie