Le uova alla Jova sono la ricetta virale del momento: soffici e leggere, stanno conquistando tutti. Scopri come realizzarle.
Le uova alla Jova stanno spopolando ovunque. Tutto è partito da Lorenzo Jovanotti, che le ha mostrate come parte della sua colazione super proteica. L’idea arriva dalla sua chef, Maria Vittoria Griffoni, che gliele preparava durante i tour. In pratica, bastano solo uova, sale e pepe. Niente di più. Ma il bello è che sembrano delle nuvole, soffici e leggere, grazie agli albumi montati a neve e passati in forno dopo una spennellata di tuorlo.

Chi cerca qualcosa di diverso per iniziare la giornata — o magari uno spuntino leggero ma saporito — potrebbe trovare in questa ricetta la svolta. Si fa in pochissimo tempo e il risultato sorprende sempre. E non è finita qui: ci si può giocare sopra. Qualche spezia, un po’ di formaggio, magari un’aggiunta improvvisata con quello che si ha in frigo… e ogni volta vengono diverse.
Ingredienti e procedimento
Gli ingredienti sono davvero pochissimi:
- 4 uova
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.

Per la preparazione procedere in questo modo:
- Separare i tuorli dagli albumi: mettere i tuorli in una ciotola e gli albumi in un’altra.
- Montare gli albumi a neve ferma: utilizzare una frusta elettrica per ottenere una consistenza spumosa e stabile.
- Sbattere i tuorli: aggiungere un pizzico di sale e pepe e mescolare bene.
- Preparare la teglia: foderare una teglia con carta forno e spennellare dei cerchi con parte dei tuorli sbattuti.
- Formare le nuvolette: con un cucchiaio, disporre gli albumi montati sopra i cerchi di tuorlo, creando delle montagnette.
Quando si arriva alla parte finale della preparazione, basta solo coprire delicatamente gli albumi con il tuorlo avanzato.
Appena sfornate, sono buonissime da sole, ma anche con una fetta di pane tostato o un po’ d’insalata. E chi ama sperimentare può provare varianti curiose: un pizzico di prezzemolo o basilico nei tuorli per profumare, oppure una versione dolce con zucchero a velo e cannella. Sì, anche con un po’ di cioccolato: non è la solita colazione.
Varianti e consigli per personalizzare le uova alla Jova
Le uova alla Jova possono essere personalizzate in diversi modi per adattarsi ai gusti di ciascuno. Ecco alcune idee:
- Aggiunta di formaggio: incorporare del parmigiano grattugiato agli albumi montati per un sapore più ricco.
- Spezie e aromi: aggiungere erbe aromatiche come prezzemolo, basilico o origano ai tuorli sbattuti.
- Versione dolce: sostituire il sale e il pepe con zucchero a velo e cannella, e aggiungere pezzetti di cioccolato agli albumi per una colazione dolce e originale.
È importante montare bene gli albumi per garantire la sofficità delle uova. Se gli albumi non sono montati correttamente, le uova potrebbero sgonfiarsi dopo la cottura.
Non è difficile capire perché siano diventate virali. Bastano pochissimi ingredienti e l’effetto finale è da applauso. Il fatto che sia stato Jovanotti a lanciarle ha dato la spinta iniziale, ma poi sono stati i social a farle girare ovunque. Video, foto, reel… ormai si vedono dappertutto. La cosa interessante è che funzionano in tanti momenti: colazione, brunch, merenda salata o anche un pranzo veloce. E ogni volta si possono cambiare con un tocco personale. È il classico esempio di come, con poco, si può tirare fuori qualcosa di buono e anche un po’ speciale. Che si sia fan di Jovanotti o no, almeno una volta vale la pena provarle.