Avete mai sentito parlare della regola cacca? Le deiezioni non c’entra nulla (ma l’ordine sì)

Il trucco di Casey Jones: meno caos, più produttività e risparmio di tempo con questo metodo infallibile e poco conosciuto

Mantenere la casa in ordine può sembrare una battaglia senza fine, ma l’esperta di organizzazione Casey Jones ha svelato un metodo tanto insolito quanto efficace per semplificare il processo. Lo chiama, con un pizzico di irriverenza, “la regola della cacca”.

Evitare il caos: come la semplicità porta all'efficienza
Il trucco di Casey Jones: una filosofia di vita o solo un modo di lavorare? – formatonews.it

Sebbene il nome possa suscitare un sorriso (o una smorfia!), il principio alla base è sorprendentemente logico e facile da implementare. Di seguito, scopriamo tutte le curiosità e come applicare il metodo in modo efficiente.

Regola cacca, il principio fondamentale: mantenere l’ambiente pulito e organizzato

La “regola della cacca” di Casey Jones si basa sull’idea di affrontare immediatamente le piccole “scocciature” che si presentano quotidianamente, evitando che si accumulino e si trasformino in un caos ingestibile. “Pensateci un attimo,” spiega Jones in una delle sue seguitissime sessioni online. “Quando il vostro cane fa i suoi bisogni, non lo lasciate lì per giorni, giusto? Lo raccogliete subito. Ecco, la stessa cosa vale per le piccole cose che sporcano o disordinano la vostra casa.” Cosa significa questo in pratica? Significa adottare l’abitudine di sistemare immediatamente ciò che si “produce”:

  • Hai finito di usare una tazza? Lavala e riponila subito.
  • Ti sei tolto i vestiti? Mettili subito nel cesto della biancheria o appendili.
  • Hai ricevuto della posta? Aprila e smaltisci subito la pubblicità o archiviala.
  • Hai usato delle forbici o del nastro adesivo? Rimettili al loro posto immediatamente.

L’approccio di Jones non si concentra su grandi sessioni di pulizia settimanali, spesso percepite come faticose e scoraggianti. Invece, promuove una serie di micro-azioni costanti che, sommate, fanno una differenza enorme nel mantenimento dell’ordine.

Regola cacca, il principio fondamentale: mantenere l'ambiente pulito e organizzato
Ecco come applicare la regola della cacca ogni giorno – formatonews.it

Il vantaggio principale di questa “regola della cacca” è la sua immediatezza. Agire subito previene l’accumulo di oggetti fuori posto, riducendo lo stress visivo e fisico legato al disordine. Inoltre, dedicare pochi secondi a ogni “bisogno” è molto meno impegnativo che affrontare ore di riordino nel fine settimana.

Casey Jones sottolinea come questo metodo possa trasformare la percezione delle faccende domestiche. Invece di vederle come un peso, diventano una serie di piccole azioni integrate nella routine quotidiana. “Non si tratta di diventare maniaci dell’ordine,” precisa Jones, “ma di sviluppare una consapevolezza dello spazio in cui viviamo e di prenderci cura di esso in modo costante e leggero.”

La “regola della cacca” può sembrare un approccio bizzarro, ma la sua semplicità e la sua efficacia la rendono un valido alleato per chiunque desideri una casa più ordinata e una vita più serena.

Gestione cookie