Cosa fare immediatamente se il tuo telefono viene rubato: la guida completa

Quando non troviamo il nostro smartphone, c’è la possibilità che questo sia andato perduto o che sia stato rubato. Ecco come agire.

A tutti può capitare di smarrire il proprio smartphone, oppure di essere vittima di un furto. In questi casi, è importante sapere esattamente come agire e, soprattutto, farlo tempestivamente. Chiaramente, uno smartphone ha un certo valore economico ma, al suo interno, c’è anche qualcosa di più prezioso: ricordi, foto, video, contatti, e-mail, social, dati bancari e molto altro.

Smartphone con schermo bianco
Cosa fare immediatamente se il tuo telefono viene rubato: la guida completa – formatonews.it

Il nostro smartphone non è più un semplice cellulare ma, più che altro, un piccolo computer che contiene tanti pezzi della nostra vita. È necessario, quindi, ridurre i danni e provare a salvare il salvabile. Scopriamo cosa fare immediatamente se il tuo telefono viene rubato.

Come bloccare e rintracciare un cellulare rubato: cosa fare immediatamente

Nel caso in cui ci sia un furto o uno smarrimento del telefono, una delle cose più importanti da fare è quella di bloccare il telefono rubato, immediatamente e, quindi, fare denuncia. È importante agire in fretta, perché lo smartphone potrebbe essere venduto in fretta dopo essere stato resettato. Ecco come bloccare e rintracciare un cellulare rubato e cosa fare immediatamente.

iPhone rosa in mano
Come bloccare e rintracciare un cellulare rubato – formatonews.it
  1. Ricorri alla localizzazione da remoto: grazie a Dov’è su iPhone e Trova il mio dispositivo su Android, potrai vedere il tuo telefono su una mappa e decidere di bloccarlo a distanza, cancellando anche i dati (se hai fatto un backup). Naturalmente, fai attenzione ad aver fatto una copia di tutti i tuoi dati.
  2. Fai denuncia: è importante farla ai Carabinieri o alla Polizia, segnalando il codice IMEI che puoi trovare sulla scatola del tuo telefono.
  3. Blocca la SIM: una volta fatto ciò, appunto, è consigliabile chiamare l’operatore telefonico per bloccare la SIM, velocemente. Questo impedirà a chi ha rubato il cellulare o lo trova di mandare messaggi, chiamare o navigare sul Web.
  4. Cambia le password: il consiglio è anche quello di cambiare tutte le password, così da assicurarti una certa sicurezza.
  5. Fai caso ad eventuali movimenti sospetti: controlla, soprattutto, quelli della banca, ma non soltanto. Chi ha il tuo telefono potrebbe accedere a e-mail, dati bancari, social e chi più ne ha più ne metta.

Infine, ricorda che, se decidessi di cancellare i tuoi dati, non potresti più localizzare il cellulare. Furti di identità, truffe e violazioni della privacy sono all’ordine del giorno, quindi è necessario prestare estrema attenzione, oltre che agire velocemente.

Gestione cookie