Anguria Gialla: trovala fa bene a mille cose diverse, oltre ad essere buonissima

Avete mai provato l’anguria gialla? Ecco perchè dovete assolutamente comprarla. Tutti i benefici, proprietà e non solo

Con l’arrivo della stagione estiva aumenta di conseguenza la voglia di consumare frutta e verdura fresca. Senza ombra di dubbio il frutto più gustoso e atteso sia da grandi e piccini è l’anguria. Siamo abituati di solito a consumare quella rossa ma esiste una varietà molto particolare e ricca di nutrienti. Stiamo parlando dell’anguria gialla, l’avete mai provata? Ecco perchè dovete assolutamente acquistarla

anguria gialla
Anguria Gialla: trovala fa bene a mille cose diverse, oltre ad essere buonissima (web)

Anguria gialla: proprietà, peso e gusto

Se vi trovate davanti un’anguria gialla state sereni non si tratta di un frutto andato a male. Anzi, si tratta nello specifico di un frutto molto particolare e dalle grandi proprietà nutritive. Originariamente, arriva dal Giappone e privo di OGM. È conosciuto con vari nomi, tra cui anche coco-ananas ed è ricco di vitamine e betacarotene. Inoltre, rispetto  quella rossa si presenta in maniera molto più piccola e udite udite è anche più dissetante dalla quella che solitamente consumiamo sulla nostra tavola.

È caratterizzato da una buccia sottile e maculata e da una polpa più croccante rispetto alla versione più comune. Anche il suo sapore è diverso infatti è un miscuglio tra anguria, ananas e fico d’india: una vera delizia per il palato. Il suo peso non supera i sei kili ed è possibile trovarlo da giugno ad agosto.

anguria gialla
differenza tra le due angurie (web)

Le proprietà di questo miracoloso frutto

Insomma, cari amici se certe un frutto fresco, dissetante e dalle tante proprietà nutritive non possiamo non consigliarvi l’anguria gialla. Per il 95% è fatto di acqua quindi se seguite un’alimentazione sana e corretta state sereni. Inoltre, grazie alle vitamine presenti al suo interno è ottimo per la pelle. Tra queste troviamo il potassio e vitamina C. Nonostante le sue origini, l’anguria gialla viene coltivata anche al centro Italia e al sud, quindi è facilmente trovabile.

Per tutte le altre news, anticipazioni e non solo continuate a seguirci sempre su formatonews.

Gestione cookie